Accanto alle famiglie dalla gravidanza ai primi anni di vita dei bambini e delle bambine
Maternità

Cerchi delle mamme: tutti i martedì mattina
Uno spazio completamente gratuito, di libero accesso, aperto a mamme in dolce attesa e nel post parto. Un luogo di ascolto e condivisione, in cui trovarsi e ri-trovarsi, come mamma e come donna. Un tempo esclusivo e rilassato, dove poter so-stare, consolidare le proprie competenze genitoriali grazie al confronto ed alla circolazione del sapere di cui ognuno è portatore… un’occasione per costruire nuove amicizie ed assaporare una tisana in compagnia!
Cerchi dei papà: novità da maggio 2023!
Uno spazio gratuito per i papà e i futuri papà. Un luogo di ascolto e condivisione sull’esperienza di diventare ed essere papà. Una serata tranquilla e rilassata dove poter consolidare le proprie capacità genitoriali grazie al confronto e alla circolazione del sapere di cui ognuno di noi è portatore. Ma anche un luogo dove poter scherzare e creare nuove relazioni.
Accompagnamento alla nascita: corso di 8 incontri
Un percorso pensato ad-hoc per accompagnarvi, grazie a lezioni con modalità interattiva, a costruire nuove consapevolezze e nuovi saperi sul diventare genitori. Gli incontri verteranno sui seguenti temi:
- “Io ci sono, tu ci sei?” Cambiamenti in gravidanza, competenze del bambino e della famiglia
- “Dove abita il mio bambino?” Bacino, perineo e dintorni.
- “Io sono pronto, tu sei pronta?” Saper leggere i segnali e prepararsi al suo arrivo.
- “Io sono pronta, ma come si fa?” Travaglio e parto
- “È normale che faccia male? ” La gestione del dolore
- “Benvenuto cucciolo mio” Le prime ore nel mondo
- “Cosa mangia il mio bambino?” Desideri aspettative e falsi miti sull’allattamento
- “Tu ci parli, noi ti ascoltiamo” Il rientro a casa: è nato un bambino, è nata una famiglia
Genitori bis: corso di 3 incontri
Yoga in gravidanza: corso a cadenza settimanale
Gli incontri “Pance in movimento” sono dedicati alle mamme in gravidanza e proposti con cadenza settimanale. Verranno proposti semplici movimenti legati al respiro, che prepareranno le mamme al momento del travaglio e del parto e le aiuteranno a mantenere uno stato di benessere sia fisico che emotivo, in questo particolare periodo di profondo cambiamento.
Yoga post-parto: corso a cadenza settimanale
“Coccole dopo la nascita” è il corso di yoga pensato e dedicato alle neo-mamme assieme ai loro bimbi! Oltre a lavorare al recupero perineale e allo stretching muscolare attraverso movimenti dolci e lenti, ci saranno momenti dedicati al contatto e al massaggio dei neonati. Consigliamo la partecipazione dopo almeno 40 giorni dal parto.
``I luoghi del parto``: incontro informativo
Un incontro con l’ostetrica sulle possibilità del parto in ospedale, casa e casa maternità, dei protocolli ospedalieri di Padova e dintorni e delle alternative possibili.
Parto vaginale dopo cesareo, una scelta possibile: incontro informativo
Un’occasione per parlare con l’ostetrica di rischi e benefici del parto spontaneo dopo un cesareo, porre domande sui propri dubbi, confrontarsi con altre donne in procinto di effettuare questa decisione e raccogliere strumenti per una scelta informata.
Allattamento: cura, nutrimento ed impatto ambientale: incontro informativo
Incontro con la professionista in allattamento, per capire come questo “semplice e naturale” gesto non sia solo fonte di nutrimento ma anche di cura e relazione, oltre ad essere azione ecologica e di basso impatto ambientale.
Genitorialità

Genitori... si cresce: due sabati al mese
“Genitori…si cresce!” è uno spazio gratuito pensato per accogliere ed accompagnare mamme e papà nel costante processo di crescita del ruolo genitoriale. Come prosecuzione del percorso dei “Cerchi delle mamme”, il progetto vuole offrire ai genitori la possibilità di continuare a trovare un luogo di parola, confronto e condivisione anche, e soprattutto, con la ripresa degli impegni lavorativi, l’inserimento al nido e le prime sfide educative legate alla naturale crescita dei bambini!
Massaggio neonatale: incontro singolo
Una bellissima occasione per imparare ad entrare in dolce contatto con la propria creatura: un tocco d’amore che nutre anima e corpo. Il massaggio bioenergetico neonatale di Eva Reich offre benefici nelle funzioni fisiologiche (ritmo sonno-veglia, digestione, respirazione) e psicologiche (motivazione all’apprendimento, esplorazione, legami affettivi).
Disostruzione pediatrica: incontro informativo
Incontro teorico e pratico con la pediatra per imparare le manovre “salva-vita” contro il soffocamento da corpi estranei inalati dai bambini. La lezione informativa sulle manovre di disostruzione delle vie aeree pediatriche è aperta a tutti coloro che si occupano della cura dei bambini (genitori, nonni, zii, amici, babysitter…): per imparare come comportarsi nei momenti di emergenza in cui il bambino ha bisogno di te!
Svezzamento: incontro informativo
Prima musica: 10 lezioni a cadenza settimanale
L’insegnante vi accompagnerà in un percorso di 10 incontri, per stare insieme ai vostri bambini nella musica, con la voce e con il corpo, imparando e divertendosi. Per i bimbi 0-3 anni è richiesta la presenza di un genitore. Consigliati abiti comodi e calzini antiscivolo.
Lo sviluppo del linguaggio: incontro informativo
La logopedista, in questo incontro informativo, vi illustrerà le principali tappe dello sviluppo linguistico del bambino e quali possono essere i giochi e le strategie per promuoverlo nei primi anni di vita.
Uso prolungato di ciuccio e biberon: incontro informativo
Il ciuccio e il biberon spesso sono dei validi alleati nella gestione dei propri figli, ma utilizzarli oltre un certo periodo di tempo può provocare più danni che benefici! Insieme alla logopedista scoprirete quand’è il momento giusto per abbandonarli gradualmente e quali conseguenze possono invece sopraggiungere in caso del loro uso prolungato!
Capricci e regole: incontro informativo
Offrire regole e limiti per garantire ai bambini sicurezza e autonomia. Come si formula una giusta regola? Come affrontare il tema delle regole per costruire una relazione equilibrata e serena? Cosa sono i capricci e perché esistono?
Spannolinamento: incontro informativo
Mi è nato un fratellino/sorellina: incontro informativo
Sos fratellino/sorellina in arrivo! E adesso?
Quando dare l’annuncio? Come dare la notizia? E se il bambino non ne vuole sapere? Come affrontare dubbi e preoccupazioni? Come favorire la relazione tra fratelli?
La nascita di una sorella maggiore/ fratello maggiore è un grande dono!
Pannolini lavabili: incontro informativo
Incontro informativo sui pannolini lavabili per rispondere alle curiosità più comuni e poter vedere qualche modello:
- quali sono le varie tipologie tra cui scegliere (AIO, AI2, pocket, pieghevoli – prefold, ciripà, muslin – e cover)
- impatto ambientale
- routine per l’utilizzo quotidiano
Femminilità

Eco mestruazioni: coppetta mestruale
Incontro informativo sui dispositivi ecologici per l’igiene mestruale come le coppette mestruali e gli assorbenti lavabili, dove poter toccare con mano i vari dispositivi e confrontarsi con l’ostetrica sul loro utilizzo.
Conosciamo il pavimento pelvico: incontro informativo
Un incontro di approfondimento con l’ostetrica, in cui parlare della conoscenza e della salute del pavimento pelvico (non solo in gravidanza e post-parto). Oltre alla possibilità di fare domande e confrontarsi, ci saranno anche momenti di auto percezione e presa di consapevolezza. E’ consigliato portare un tappetino e indossare un abbigliamento comodo.
Educazione alla sessualità
Work in progress
Il menarca: percorso mamma-figlia
Work in progress
Diventa socio per partecipare ai nostri servizi!
Diventare socio richiede davvero pochi minuti e una piccola quota (15€/anno):
- scarica il pdf con la domanda di adesione
- compilala in tutte le sue parti
- effettua il bonifico di €15 intestato a: Melograno di Padova
Iban: IT63R0359901899050188551415
Causale: adesione socio (nome cognome) anno (indicare anno solare di riferimento)
- inoltra distinta e domanda a: info@melogranopadova.it